Ideario

Mind & Neighborhood

CAMBIARE O PERIRE.

May 202020

Sono Le persone a fare le imprese e se non siamo noi i primi a cambiare, diventare flessibili e ad acquisire nuove competenze, restare sul mercato diventerà molto più che una sfida, sia per noi che per le nostre aziende.
Cambiare o perire.

le 5 qualità della Consapevolezza di sé (Self Awareness)

May 202020

1. Restare con sé stessi e con le domande esistenziali
2. Gestire le emozioni
3. Orientarsi e motivarsi
4. Comprendere la relazione
5. Sviluppare abilità sociali

Noi abbiamo un futuro semplicemente perché noi siamo questo futuro, noi siamo coloro che possono pensarlo, possono nutrirlo, possono farlo crescere. Noi siamo coloro che possono incarnarlo dando ad esso spessore, realtà.

 

Patrizio Paoletti - Self Awareness

SMART WORKING

Mar 242020

So di darvi un dispiacere, so che questa notizia distruggerà ancora di più la vostra stabilità: lavorare da casa, la call alle cinque in mondovisione, ohmammanonfunzionaskype NON É SMART WORKING.

Lo smart working non vuol dire fare a casa, nelle 8 ore di lavoro, le stesse cose che faresti in ufficio con la differenza che il caffé te lo prendi via skype (ohyeah!).
Questa roba qui la possiamo chiamare remote working, home working, ma non smart.

Lo smartworking é una filosofia aziendale che rivede tanti parametri, per primo l'organizzazione del lavoro per obiettivi rimodula gli spazi all'interno delle aziende oltre che lasciare completa libertà in merito al "da dove" e al "quando". É un progetto intrinsecamente multidisciplinare, che presuppone una governance integrata tra gli attori coinvolti. Tecnologie, strumenti, insomma, una vera rivoluzione che, a quanto pare porta un grande vantaggio sia a livello di produttività, che di guadagno, che di qualità della vita dei collaboratori. Adesso mi auguro che questa cosa che sapete che c'è una maniera possibile per fare impresa possa essere una leva alla riflessione, per rinnovare, migliorare e riqualificare la vostra azienda.
Perché no, lavorare da casa non vuol dire cazzeggiare e la produttività non cala. NO.NO. Casomai, aumenta.

 

 

https://www.linkedin.com/posts/simona-ruffino_so-di-darvi-un-dispiacere-so-che-questa-activity-6647041621806448640-pv2j

“L’intima natura della preghiera”

Mar 062020

Hai Paura?

«Ciò che verrà, ciò che anche la prossima ora, il prossimo giorno mi potranno portare incontro, sebbene mi sia del tutto sconosciuto, non lo posso cambiare mediante alcuna paura o timore.
Io l’attendo con il più profondo silenzio dell’anima, con la più assoluta calma del mare del sentire.
Colui che può andare incontro al futuro con tale calma, e tuttavia non lasciar venir meno in alcun modo la sua energia, la sua forza d’azione, in costui le forze dell’anima possono svilupparsi nel modo più intenso e nella forma più libera.
...
La nostra evoluzione viene ostacolata dalla paura e dal timore perché noi, attraverso le onde della paura e del timore, respingiamo quello che il futuro vuole far entrare nella nostra anima.
La dedizione a ciò che viene chiamata “saggezza divina” presente negli eventi, la sicurezza che ciò che verrà deve essere e che, in qualche direzione, darà frutti fecondi, l’evocazione di tale atmosfera nelle parole, nei sentimenti e nelle idee: questo è lo stato d’animo della preghiera di devozione.
Nella nostra epoca è veramente necessario imparare a saper vivere con vera FIDUCIA senza alcuna preventiva rassicurazione esistenziale, con la fiducia nell’aiuto sempre presente del mondo Spirituale.»

- Rudolf Steiner
“L’intima natura della preghiera”

 

L'intima natura della preghiera

Ottimismo

Nov 282019

undefined

Essere positivi non significa nascondere l'evidenza, significa affrontare le avversità con il sorriso

 

 

https://www.linkedin.com/posts/tfranciolini_ottimismononarrendersimai-ugcPost-6605777133430157312-gAGw

Le sei regole del successo

Nov 192019

1. La percezione della realtà è più importante della realtà stessa. In altre parole se ad esempio i nostri clienti pensano che siamo troppo cari questi non compreranno anche se in verità non siamo troppo cari. Bisogna prendersi cura delle percezioni dei nostri clienti. Il prezzo è una leva importante che va accuratamente gestita.

2. Se il prodotto è gratis il prodotto sei tu.

3. Non si entra in un nuovo mercato se prima non si è testato il mercato. Per non incorrere in costi inutili (misurabili) e rischiare flop (prevedibili).

4. E’ importante imparare ad usare nuovi strumenti di artificial intelligence e marketing automation che ti fanno essere molto più competitivo nel mercato del lavoro.

5. Un approccio positivo nella gestione dei problemi e delle difficoltà fa la differenza. Come reagiamo alle difficoltà costituisce il 90% del nostro successo, nel mondo del lavoro ma non solo.

6. Nessuno lascia una brutta azienda. Chi se ne va è per andare via da un boss orribile. Più appropriati stili di leadership possono essere imparati.

 

https://www.linkedin.com/posts/silviavianello_mba-success-activity-6602471500652077056-1kNE

 

Le 7P

Nov 042019

le 7P (Oscar Di Montigny e Bye):
- Person: development of entrepeneurs’ talents and competencies.
- People: impact on population (welbeing, growth, …).
- Partnership: network between different realities.
- Profit: right return on investment.
- Prosperity: wellness and happiness created.
- Planet: ecological sustainability.
- Peace: social impact and harmony diffusion.

Compromise

Oct 292019

Run a marathon without getting tired.

Lose weight without dieting.

Get ahead without working hard.

Earn big money without risk.

You can’t have everything you want.
But, if you care enough and trade enough and work hard enough, you might be able to get some things that matter.

When you expose it this clearly, it’s obviously nonsense. Compromise is precisely what’s called for.

The real question might not be, “what do you want,” it might be, “what do you care enough to compromise for?”

 

 

https://www.linkedin.com/posts/alessiacamera_run-a-marathon-without-getting-tired-lose-activity-6594887450844241921-xTIs

Sapete quanta gente copierà la vostra idea di startup?

Oct 282019

Sapete quanta gente copierà la vostra idea di startup?

Nessuno.

Perché l’idea in sé non conta nulla. Se la vostra idea non funziona quindi non avete entrate, chi dovrebbe copiarla e perché? Se invece la vostra idea funziona e avete entrate, avete già un vantaggio verso i vostri concorrenti, e potete usare le entrate per svilupparla e crescere, e competere in modo sano.

Gli imprenditori “copycat” dovranno spendere un sacco di soldi per riuscire a replicare il vostro approccio e recuperare i clienti, sempre che ci riescano, perché esiste per idee che funzionano una loyalty del customer.

Dovete piuttosto temere il suicidio, litigando tra soci, distruggendo i vostri punti forza e mandando clienti e dipendenti ala concorrenza, che è il VERO pericolo di tutte le startup.

I brevetti furono inventati per proteggere costosi processi industriali produttivi, quando realizzare impianti prendeva anni, ed era possibile avere il tempo di “copiare”.

La convinzione poi di molti di avere una idea geniale è … illusoria. Se la vostra “idea geniale” contiene le parole AI o Blockchain… è solo una catch phrase.

Sostituitele con Algoritmo e Database, e vedrete che ogni cosa “… applica un algoritmo… che usa un database…”.

Tornate con i piedi per terra prima di far firmare NDA.

 

https://www.linkedin.com/posts/msciab_sapete-quanta-gente-copier%C3%A0-la-vostra-idea-activity-6589765680000749569-EvPE

Atom

Powered by Tullio Franciolini with Nibbleblog