Aug 182021Dans un, immense désert,
un étendu infini de sable, je cherche,
je cherche le chemin perdu,
le chemin que je ne trouve pas.
Mon âme plane par ci, par lâ,
dans toutes directions, cherchant,
et ne rencontre rien, parmi,
ce vide immense, ce vide sans cesse,
ce sable, ce sable éblouissant et étouffant,
ce sable monotone et morne,
s’étendant sans fin jusqu’a l’ultime horizon.
J’entends enfin, une voix,
une voix en méme temps foudroyante et douce.
Cette voix me dit:
‘Tu penses que tu es une âme perdue.
Tu penses que tu es une âme. Tu te trompes.
Tu n’es pas une âme. Tu n’es pas perdu. Tu n’es rien.
Tu n’existes pas.’
- Porphyre Eglantine
Mar 222021Non bisogna mai aver paura dell'altro, perché tu, rispetto all'altro, sei l'altro
Jan 252021«Ogni anima si assume un compito particolare. Può essere quello di formare una famiglia, o di comunicare idee attraverso la scrittura, o di trasformare la consapevolezza di una comunità, come per esempio la comunità economica. Può essere il compito di risvegliare la consapevolezza del potere dell’amore a livello di nazioni, o addirittura quello di contribuire direttamente all’evoluzione di coscienza a livello globale. Qualunque compito la vostra anima abbia accettato, qualunque contratto abbia stretto con l’universo, tutte le esperienze della vostra vita servono a risvegliare in voi il ricordo di quel contratto e a prepararvi a realizzarlo»
May 212020
May 202020Sono Le persone a fare le imprese e se non siamo noi i primi a cambiare, diventare flessibili e ad acquisire nuove competenze, restare sul mercato diventerà molto più che una sfida, sia per noi che per le nostre aziende.
Cambiare o perire.
May 2020201. Restare con sé stessi e con le domande esistenziali
2. Gestire le emozioni
3. Orientarsi e motivarsi
4. Comprendere la relazione
5. Sviluppare abilità sociali
Noi abbiamo un futuro semplicemente perché noi siamo questo futuro, noi siamo coloro che possono pensarlo, possono nutrirlo, possono farlo crescere. Noi siamo coloro che possono incarnarlo dando ad esso spessore, realtà.
Patrizio Paoletti - Self Awareness
Mar 062020Hai Paura?
«Ciò che verrà, ciò che anche la prossima ora, il prossimo giorno mi potranno portare incontro, sebbene mi sia del tutto sconosciuto, non lo posso cambiare mediante alcuna paura o timore.
Io l’attendo con il più profondo silenzio dell’anima, con la più assoluta calma del mare del sentire.
Colui che può andare incontro al futuro con tale calma, e tuttavia non lasciar venir meno in alcun modo la sua energia, la sua forza d’azione, in costui le forze dell’anima possono svilupparsi nel modo più intenso e nella forma più libera.
...
La nostra evoluzione viene ostacolata dalla paura e dal timore perché noi, attraverso le onde della paura e del timore, respingiamo quello che il futuro vuole far entrare nella nostra anima.
La dedizione a ciò che viene chiamata “saggezza divina” presente negli eventi, la sicurezza che ciò che verrà deve essere e che, in qualche direzione, darà frutti fecondi, l’evocazione di tale atmosfera nelle parole, nei sentimenti e nelle idee: questo è lo stato d’animo della preghiera di devozione.
Nella nostra epoca è veramente necessario imparare a saper vivere con vera FIDUCIA senza alcuna preventiva rassicurazione esistenziale, con la fiducia nell’aiuto sempre presente del mondo Spirituale.»
- Rudolf Steiner
“L’intima natura della preghiera”
L'intima natura della preghiera
Nov 042019le 7P (Oscar Di Montigny e Bye):
- Person: development of entrepeneurs’ talents and competencies.
- People: impact on population (welbeing, growth, …).
- Partnership: network between different realities.
- Profit: right return on investment.
- Prosperity: wellness and happiness created.
- Planet: ecological sustainability.
- Peace: social impact and harmony diffusion.
Oct 282019Sapete quanta gente copierà la vostra idea di startup?
Nessuno.
Perché l’idea in sé non conta nulla. Se la vostra idea non funziona quindi non avete entrate, chi dovrebbe copiarla e perché? Se invece la vostra idea funziona e avete entrate, avete già un vantaggio verso i vostri concorrenti, e potete usare le entrate per svilupparla e crescere, e competere in modo sano.
Gli imprenditori “copycat” dovranno spendere un sacco di soldi per riuscire a replicare il vostro approccio e recuperare i clienti, sempre che ci riescano, perché esiste per idee che funzionano una loyalty del customer.
Dovete piuttosto temere il suicidio, litigando tra soci, distruggendo i vostri punti forza e mandando clienti e dipendenti ala concorrenza, che è il VERO pericolo di tutte le startup.
I brevetti furono inventati per proteggere costosi processi industriali produttivi, quando realizzare impianti prendeva anni, ed era possibile avere il tempo di “copiare”.
La convinzione poi di molti di avere una idea geniale è … illusoria. Se la vostra “idea geniale” contiene le parole AI o Blockchain… è solo una catch phrase.
Sostituitele con Algoritmo e Database, e vedrete che ogni cosa “… applica un algoritmo… che usa un database…”.
Tornate con i piedi per terra prima di far firmare NDA.
https://www.linkedin.com/posts/msciab_sapete-quanta-gente-copier%C3%A0-la-vostra-idea-activity-6589765680000749569-EvPE
Sep 052019
May 242018Qualora si desideri immensamente qualcosa, essa non si realizzerà fino a quando il desiderio di essa non sarà scemato. Fino a quel momento si rimarrà intrappolati in un Sistema di Proust. Se sei entrato in un sistema di Proust: potrai uscirne solo quando avrai rinunciato a ciò cui ambisci.
May 182018Come si può essere in sintonia con gli altri se non si è in sintonia neanche con se stessi? Banale vero? Eppure cerchiamo al di fuori ciò che dovrebbe essere in noi. Colpevolizziamo tutto e tutti, nulla ci soddisfa. Siamo alla continua ricerca di un qualcosa, sia esso materiale o immateriale, che mai potrà riempire il vuoto che abbiamo dentro.
May 082018Sembra che tutto funzioni grazie alle nicchie: l'informazione è asimmetrica quindi al'interno di una nicchia possono circolare notizie distorte. L'informazione completa è troppo costosa e spesso a nessuno importa
Apr 262018...e soprattutto come si esprime il successo personale? è qualcosa che deriva dal bilancio della propria vita, quindi un qualcosa che si avverte o è un qualcosa che è riconosciuto dall'esterno? Perché è così facile sbagliare?
Apr 092018Riprendendo uno dei concetti che più mi hanno colpito di Zygmunt Bauman, ho l'impressione di vivere una vita liquida. Chiarisco: una vita che non ha più certezze ma che si adatta come l'acqua ad un contenitore, al mondo circostante. Non ci sono più certezze o meglio ce ne sono molto poche. Tutto è messo in discussione ma nessuna discussione è mai davvero approfondita. Le opinioni, i sentimenti si travasano (cambiano) da un parere all'altro.
Apr 032018
Ogni livello può passare al superiore, o viceversa, per un breve periodo di tempo...